In molti si chiedono quali materiali ci sono dentro i sacchi leggeri o pesanti da palestra e quale sia il miglior modo per riempire,in effeti molti personalizzano il riempimento non disponendo di ogni materiale ma per la fretta si possono avere problemi successivamente ovvero la deformazione e lo spostamento del materiale interno soprattutto se si pensa che in una borsa vengono quasi spesso colpiti gli stessi punti
un consiglio ? prendetevi un paio di giorni per riempire il vostro sacco da palestra in modo professionale
di seguito vi elenco alcuni suggerimenti e diversi consigli per riempire i sacchi da palestra indipendentemente dalla marca
se vi chiedete quali materiali siano necessari per il riempimento vi suggeriamo
1 STRACCI O VESTITI USATI
Si possono utilizzare i vestiti o stracci usati ma l’ importante e che vengano tagliati in pezzi davvero piccoli, vi consigliamo di non mettere vestiti interi o avrete un effetto deformante e non uniforme al completamento del riempimento del sacco, per esempio se li tegliate in strisce o quadrato di 10 cm sarebbe ottimo.
2 SACCHETTI DI SABBIA o RISO
cosa aggiungere oltre agli stracci o vestiti usati durante il riempimento della borsa?
procurate dei sacchetti vuoti di plastica possibilmente non troppo fine circa 20 cm x 20 cm con e riempiteli di sabbia o riso, vi consigliamo di calcolare la quantita’ di sacchetti da procurare in base all altezza della borsa, ovvero ogni 20 cm di lunghezza del sacco da palestra, per esempio se la borsa e’ lunga 1.80 m procuratevi circa 9 o 10 sacchetti, se pero preferite riempirla con dei mini sacchetti tipo 10 x 10 cm, procurate un 20 sacchettini.
Perche’ si utilizzano i sacchi di sabbia o riso?
i sacchetti di sabbia o riso sono piu facilmente reperibili diversamente da altri materiali e costano molto meno, i sacchetti durante il riempimento determinano il peso della borsa e non solo, hanno anche la funzione di assorbimento contro urti violenti ed aderiscono incastrandosi molto bene ad altri materiali, quindi sara’ molto difficile che si spostino all interno della borsa
3 TECNICA DI RIEMPIMENTO DEI SACCHI IN POCHI PUNTI
1 prendete gli stracci o vestiti in pezzetti e prima cosa riempite il fondo del sacco da palestra di circa 15 o 20 cm
2 prendete il primo sacco di sabbia e posizionatelo in mezzo appoggiandolo sui pezzi di vestiti o stracci
3 continuate a riempite altri 20 cm con stracci e vestiti continuando a premere in modo da non creare punti vuoti
4 ripetere questa tecnica fino al totale riempimento.
ESISTONO ANCHE ALTRI METODI PER IL RIEMPIMENTO ?
la risposta e’ si ma quella appena descritta e’ la piu’ usata ed e’ funzionale e facile per chi non dispone di un officina per sbizzarrirsi con altre tecniche di riempimento dei sacchi da palestra.
Lug25